Elisa Pavanello (cell 3403194512)

Sono nata a Castel S. Pietro, in provincia di Bologna,
l’1.10.1972. Dopo il diploma magistrale mi sono laureata in Psicologia del
Lavoro e delle Organizzazioni, ho superato l’esame di stato e mi sono iscritta
all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
Nei primi anni di attività ho operato nel settore dei servizi alle imprese occupandomi prevalentemente di outplacement (percorsi di supporto psicologico ad operai, impiegati, quadri e dirigenti che perdono il lavoro), consulenza di carriera, selezione e formazione aziendale.
Successivamente ho poi deciso di proseguire gli studi scegliendo il percorso di specializzazione in psicoterapia centrata sulla persona, più conosciuto come approccio Rogersiano, dal nome del suo fondatore. Contemporaneamente ho cambiato settore professionale entrando nel mondo della scuola e avendo così l’opportunità di approfondire tematiche relative all’età evolutiva e al ruolo genitoriale. A questa esperienza si è aggiunta la pratica clinica, in quanto il tirocinio di specialità mi ha dato l’opportunità di collaborare con l’equipe sistemica del Dipartimento di Salute Mentale e con il consultorio familiare dell’AUSL di Imola.
Attualmente, come libero professionista, svolgo attività di consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo per adolescenti e adulti; realizzo inoltre progetti di formazione teorici ed esperienziali finalizzati al miglioramento del proprio benessere personale e delle relazioni interpersonali.
Nei primi anni di attività ho operato nel settore dei servizi alle imprese occupandomi prevalentemente di outplacement (percorsi di supporto psicologico ad operai, impiegati, quadri e dirigenti che perdono il lavoro), consulenza di carriera, selezione e formazione aziendale.
Successivamente ho poi deciso di proseguire gli studi scegliendo il percorso di specializzazione in psicoterapia centrata sulla persona, più conosciuto come approccio Rogersiano, dal nome del suo fondatore. Contemporaneamente ho cambiato settore professionale entrando nel mondo della scuola e avendo così l’opportunità di approfondire tematiche relative all’età evolutiva e al ruolo genitoriale. A questa esperienza si è aggiunta la pratica clinica, in quanto il tirocinio di specialità mi ha dato l’opportunità di collaborare con l’equipe sistemica del Dipartimento di Salute Mentale e con il consultorio familiare dell’AUSL di Imola.
Attualmente, come libero professionista, svolgo attività di consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo per adolescenti e adulti; realizzo inoltre progetti di formazione teorici ed esperienziali finalizzati al miglioramento del proprio benessere personale e delle relazioni interpersonali.